Connect with us

Ciao, cosa vuoi cercare?tr

TV

Sony: un display con controllo individuale dei LED RGB alta densità

Migliora l’esperienza cinematografica a casa con una gamma cromatica più ampia e luminosità superiore per colori più ricchi e sfumature delicate

Sony display LED RGB
Sony display LED RGB

Sony ha annunciato lo sviluppo di un display all’avanguardia che integra una tecnologia di retroilluminazione a LED RGB ad alta densità, con il controllo indipendente dei tre colori primari (rosso, verde e blu). Questo innovativo pannello è progettato per schermi di grandi dimensioni e offre una purità cromatica elevata, garantendo una riproduzione dei colori vibrante e una resa accurata delle immagini.

Grazie alla tecnologia avanzata di controllo della retroilluminazione firmata Sony, il display assicura una resa perfetta delle sfumature delicate e delle gradazioni luminose, anche su formati di schermo molto ampi. Per i contenuti cinematografici, questa tecnologia è fondamentale per trasmettere emozioni attraverso il gioco di luci, ombre e colori, migliorando l’intento creativo dei registi.

display sony led rgb

Innovativo display Sony con retroilluminazione a LED RGB ad alta densità per una qualità d’immagine superiore

Il nuovo sistema è progettato per offrire una qualità d’immagine che rispecchia fedelmente la visione dei creatori di contenuti, risultando perfetto sia per la produzione cinematografica che per la visione domestica. Basato sull’esperienza maturata da Sony nei settori del colour grading e dei display di riferimento, questo display rivoluzionerà il settore. La produzione in serie è prevista per il 2025, con l’intenzione di estendere la tecnologia ai televisori consumer e ai display per la creazione di contenuti.

Caratteristiche principali del nuovo display

Nel 2004, Sony ha lanciato il primo televisore LCD al mondo con retroilluminazione full-array a LED RGB, rivoluzionando il mercato. Da allora, l’azienda ha continuato a perfezionare il controllo della retroilluminazione, approfondendo costantemente la conoscenza delle proprietà dei LED. Il nuovo display beneficia di un’esclusiva tecnologia di controllo della retroilluminazione Sony, che ottimizza al massimo le prestazioni del pannello, garantendo una qualità dell’immagine senza precedenti.

  1. Ampia gamma cromatica con tecnologia LED RGB a controllo indipendente: la separazione dell’emissione luminosa per ciascun colore primario garantisce un’elevata purezza cromatica, coprendo oltre il 99% dello spazio colore DCI-P3 e circa il 90% dello standard ITU-R BT.2020, per una riproduzione dei colori estremamente precisa e vibrante.
  2. Qualità d’immagine superiore con tecnologia avanzata di controllo della retroilluminazione: il sistema combina i LED RGB a controllo indipendente con l’esclusiva tecnologia di controllo della retroilluminazione Sony, ottimizzando la gamma cromatica su tutta la superficie dello schermo. Questo assicura sfumature delicate e dettagliate, anche su display di grandi dimensioni.

Il sistema regola dinamicamente la potenza assegnata a ciascun canale RGB in base alla scena, modulando la luminanza per mantenere la gradazione cromatica armonica. A differenza dei tradizionali televisori ad alta luminosità, che concentrano la luce su elementi luminosi, l’approccio di Sony consente di riprodurre scene complesse, come cieli azzurri intensi o rossi vivaci di fogliame autunnale, con una resa brillante e dettagliata.

Inoltre, il display raggiunge una luminosità di picco superiore a 4000 cd/m², un valore già presente nei monitor professionali Sony, offrendo così il più alto volume colore mai visto in un dispositivo di visualizzazione Sony.

Nuovo LED RGB dei display Sony
Nuovo LED RGB dei display Sony
  1. Ampia gamma dinamica e rappresentazione precisa delle gradazioni: l’elaborazione del segnale avviene con precisione e rapidità, a 96 bit di bitrate elevato, consentendo di gestire perfettamente sia neri profondi che bianchi intensi, e riprodurre le sfumature di luminosità nelle scene complesse. Questo approccio supera i limiti dei pannelli OLED, restituendo colori precisi con luminosità e saturazione equilibrate. Inoltre, l’elaborazione del segnale ad alta capacità consente un angolo di visione ampio, mantenendo la coerenza di colore e luminosità anche da angolazioni laterali.
  2. Fedeltà cromatica con processore dedicato al controllo della luminosità: la regolazione individuale dei LED RGB ad alta densità permette di riprodurre le aree luminose senza il fenomeno del “white clipping” e le sfumature scure senza il temuto “black crushing”. Il display integra un potente processore di elaborazione, circa il doppio più veloce rispetto ai tradizionali sistemi di local dimming, e una tecnologia avanzata di correzione dei pixel, che garantisce una riproduzione cromatica precisa e senza alterazioni, anche nelle minime variazioni di colore.

Sony collabora con MediaTek, ROHM e Sanan Optoelectronics per sviluppare display di ultima generazione

Sony sta lavorando allo sviluppo dei processori di controllo in collaborazione con MediaTek Inc., partner strategico di lunga data con una consolidata esperienza nella produzione di SoC (Pentonic) per smart TV. Parallelamente, è impegnata nello sviluppo del circuito di azionamento dei LED e dei LED stessi in collaborazione con, rispettivamente, ROHM Co., Ltd. e Sanan Optoelectronics Co., Ltd., partner che condividono la visione di Sony sul fronte dei display di ultima generazione.

Sony intende continuare a esplorare nuove possibilità di espressione visiva attraverso tecnologie all’avanguardia, costruendo il futuro dell’intrattenimento al fianco dei creatori di contenuti.

Scritto da

Ultimi Articoli

Apple Intelligence iOS 18.4 macOS e iPadOS

iOS

Le release di oggi (31 marzo 2025) di iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4 portano nuove funzioni di Apple Intelligence su iPhone,...

Sony display LED RGB Sony display LED RGB

TV

Migliora l’esperienza cinematografica a casa con una gamma cromatica più ampia e luminosità superiore per colori più ricchi e sfumature delicate

LOL: Chi ride è fuori - S5 Poster LOL: Chi ride è fuori - S5 Poster

Prime Video

LOL: Chi ride è fuori torna con una nuova stagione di sfide comiche! 10 comici e risate senza fine... ma solo per noi spettatori!

Potrebbe interessarti anche

iOS

Le release di oggi (31 marzo 2025) di iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4 portano nuove funzioni di Apple Intelligence su iPhone,...

Google

Ripercorriamo il 2022 attraverso l'appuntamento annuale "Un Anno di Ricerche", la lista delle domande e curiosità cercate su Google

YouTube

Ecco i video più popolari su YouTube in Italia nel 2022. E per la prima volta anche gli Shorts che hanno lasciato un segno...

TV

La nuova linea di TV OLED Hisense nelle serie A9H e A85H sono dotati di una tecnologia che rappresenta il futuro della televisione

M2WD Copyright © 2022 - 2025 - Un nuovo punto di riferimento per le più interessanti notizie legate al mondo della tecnologia,
streaming ed entertainment. In qualità di Affiliato Amazon, m2wd.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

  • Privacy Policy